CHI FALLISCE AL BUONARROTI?
La struttura senz’altro sì, ma anche chi non ricorda
5,5 milioni di euro sono stati spesi per la manutenzione del liceo Buonarroti negli ultimi cinque anni, e ciò nonostante si rimane lontani dagli obiettivi minimi. Gli impianti elettrici ed idraulici hanno necessità di essere rivisti radicalmente, esiste un immenso problema di efficienza energetica, mancano i requisiti minimi di comfort per alunni e docenti visto che in molte classi piove, gli infissi non chiudono bene ed è difficile la fruibilità per i portatori di handicap. Negli ultimi quindici anni si stima che la struttura si sia mangiata una cifra sufficiente a costruire tre scuole totalmente nuove. Eppure, negli anni Settanta, il Buonarroti nasceva con ambizioni di avanguardia didattica e architettonica.